Spettacolo |  | Titolo | L'ebreo errante |  | Regia | Alessandrini, Goffredo | Anno | 1948 |  | Ambito | cinema |  | Genere | film drammatico |  | Titolo testo d'origine | L'ebreo errante | Autore testo d'origine | Sue, Eugène | Soggetto | Angioletti, Giovan Battista | Sceneggiatura | Alessandrini, Goffredo; Bollini, Flaminio; De Concini, Ennio; De Luca, Guido; Fulghignoni, Enrico; Majano, Anton Giulio | Produzione/Impresario | Angioletti, Nino (C.D.I. Cinematografica Distributori Indipendenti) |  | Distribuzione | C.D.I. Cinematografica Distributori Indipendenti | Origine | Italia | Interpreti principali | Gassman, Vittorio (Mathieu Blumenthal); Cortese, Valentina (Ester); Norman, Noelle (Elena) | Scenografia | Equini, Arrigo | Costumi | Cecchi, Dario | Compositore | Masetti, Enzo | Direttore d'orchestra | Giacomozzi, Ugo | Montaggio | Colangeli, Otello | Fotografia | Vich, Vaclav | Muto | No | Colore | No |
|
|
|
Spettacolo > L'ebreo errante > cast |
Interprete |
Personaggio |
Note |
Anghinelli Alfredo
|
|
|
Barbarisi Guido
|
Klinnert
|
|
Bassi Aldo
|
|
|
Bassi Cino
|
Pierre
|
|
Battiferri Giulio
|
|
|
Bevacqua Saro
|
|
|
Calabrese Angelo
|
|
|
Cortese Valentina
|
Ester
|
|
Crast Antonio
|
|
|
Feist Harry
|
Hans
|
|
Foti Riccardo
|
|
|
Francioli Armando
|
David
|
|
Freda Fosca
|
Anna
|
|
Galvani Aedo
|
|
|
Gassman Vittorio
|
Mathieu Blumenthal
|
|
Gort Inga
|
Sara Nahum
|
|
Hinrich Hans
|
Dottor Albert Schuster
|
|
Jachino Carlo
|
|
|
Karavany Ivo
|
Ernst
|
|
Krahn Heinrich Maria
|
|
|
Ledda Victor
|
Jean
|
|
Locchi Luigi
|
|
|
Malavasi Renato
|
|
|
Mazzetti Mario
|
|
|
Moneta Rosa
|
|
|
Norman Noëlle
|
Elena
|
|
Olivieri Egisto
|
|
|
Paolini Alfredo
|
|
|
Pettinelli Amilcare
|
|
|
Piovani Pina
|
|
|
Polacco Cesare
|
|
|
Quadrelli Ernesto
|
|
|
Randi Ermanno
|
|
|
Ristori Dedi
|
|
|
Serra Domenico
|
|
|
Sguazzini Lando
|
|
|
Sharov Petr
|
Professor Epstein
|
|
Tocci Vincenzo
|
|
|
Torelli Attilio
|
|
|
Urbini Enrico
|
|
|
|
 |
|
|
|