«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze University Press, 2012. eISBN: 978-88-6655-234-5 © Firenze University Press 2012
|
|
Attore > cinema, teatro, radio | Nome | Irma |  | Cognome | Gramatica |  | Data/luogo nascita | 25 novembre 1869 Rijeka (HRV) |  | Data/luogo morte | 14 ottobre 1962 Tavarnuzze di Impruneta (Firenze) |  | Nome/i d'arte | |  | Altri nomi | Gramatica, Maria Francesca (nome anagrafico); Cottin |  | | |  | Autore | Daniela Sarà (data inserimento: 02/12/2011) |  |
|  |
|
|
|
|
d'Amico, Silvio
|
Gramatica, Emma
|
1958 |
voce |
 |
|
Ridenti, Lucio
|
Teatro italiano fra due guerre: 1915-1940
|
1968 |
saggio |
 |
|
Personé, Luigi Maria
|
Il teatro italiano della «Belle époque»
|
1972 |
saggio |
 |
|
Savio, Francesco
|
Ma l'amore no
|
1975 |
repertorio |
 |
|
Possenti, Francesco
|
I teatri del primo Novecento
|
1984 |
saggio |
 |
|
Personé, Luigi Maria
|
Irma ed Emma. Due grandi del teatro italiano
|
1987 |
saggio |
 |
|
Valentini, Valentina
|
La figlia di Jorio, una tragedia di popolo
|
1988 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Giammusso, Maurizio
|
La fabbrica degli attori. L'Accademia nazionale d'Arte drammatica. Storia di cinquant'anni
|
1988 |
saggio |
 |
|
Valentini, Valentina
|
La tragedia moderna e mediterranea. Sul teatro di Gabriele D'Annunzio
|
1992 |
saggio |
 |
|
Iaccio, Pasquale
|
L'intellettuale intransigente. Il fascismo e Roberto Bracco
|
1992 |
saggio |
 |
|
Valentini, Valentina
|
Il poema visibile. Le prime messe in scena delle tragedie di Gabriele D'Annunzio
|
1993 |
saggio |
 |
|
Granatella, Laura
|
«Arrestate l'autore!». D'Annunzio in scena: cronache, testimonianze, illustrazioni, documenti inediti e rari del primo grande spettacolo del '900
|
1993 |
saggio |
 |
|
Quarta, Daniela
|
I carteggi delle sorelle Gramatica
|
1998 |
saggio |
 |
|
Cappa, Felice (curatore); Gelli, Piero (curatore)
|
Dizionario dello spettacolo del '900
|
1998 |
dizionario biografico |
 |
|
Scarpellini, Emanuela
|
Il Teatro del Popolo. La stagione artistica dell'Umanitaria fra cultura e società
|
2000 |
saggio |
 |
|
Orecchia, Donatella
|
Aspetti di organizzazione e percorsi di poetica sulla scena: Virgilio Talli e la Compagnia del Teatro Argentina di Roma
|
2002 |
saggio |
 |
|
Gatti, Gianni
|
Gramatica, Emma
|
2002 |
voce |
 |
|
Gatti, Gianni
|
Gramatica, Maria Francesca
|
2002 |
voce |
 |
|
Bertini, Barbara
|
Emma Gramatica: biografia artistica e repertorio
|
2005 |
tesi |
 |
|
Accardi, Stefania
|
La donna e l'attrice: Irma Gramatica attraverso il volto dei suoi personaggi
|
2006 |
tesi |
 |
|
<< Precedente
1
( 2 )
|
|
|
|
|
|