Attore > cinema, teatro, televisione, radio | Nome | Vittorio |  | Cognome | Gassman |  | Data/luogo nascita | 01 settembre 1922 Genova |  | Data/luogo morte | 29 giugno 2000 Roma |  | Nome/i d'arte | Vittorio Gassman |  | Altri nomi | Gassmann, Vittorio (nome anagrafico) |  | | |  | Autore | Emanuela Agostini (data inserimento: 15/09/2011) |  |
|  |
|
|
|
|
|
Ritratto giovanile di Vittorio Gassman
|
metà sec. 1900 |
fotografia |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman
|
II metà sec. 1900 |
fotografia |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman e Antonio Pierfederici in L'albergo dei poveri
|
1942 (circa) |
fotografia |
|
 |
|
|
Alda Borelli e Vittorio Gassman in La nemica
|
1943 |
fotografia |
|
 |
|
|
Laura Adani, Tino Carraro, Renata Seripa, Ernesto Calindri e Vittorio Gassman in Tre rosso dispari
|
1944 |
fotografia |
|
 |
|
Barzacchi (fotografo)
|
Tino Carraro, Laura Adani, Ernesto Calindri e Vittorio Gassman in La via del tabacco
|
1945 |
fotografia |
|
 |
|
Publifoto Milano
|
Laura Adani e Vittorio Gassman in La macchina da scrivere
|
1945 |
fotografia |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman ed Evi Maltagliati in Tutti miei figli
|
1947 |
fotografia |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman ed Evi Maltagliati in L'aquila a due teste
|
1948 |
fotografia |
|
 |
|
De Antonis
|
Vivi Gioi, Rina Morelli e Vittorio Gassman in Rosalinda o Come vi piace
|
1948 |
fotografia |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman, Oreste in Oreste, atto II, sc. 2
|
1949 |
fotografia |
|
 |
|
|
Ritratto di Vittorio Gassman
|
1949 |
fotografia |
|
 |
|
Onorato, Umberto
|
Rina Morelli, Vittorio Gassman e Ruggero Ruggeri in Oreste
|
1949 |
disegno |
|
 |
|
|
Rina Morelli e Vittorio Gassman in Oreste
|
1949 |
fotografia |
|
 |
|
|
Rina Morelli e Vittorio Gassman in Un tram che si chiama desiderio
|
1949 |
fotografia |
|
 |
|
|
Ho sognato il paradiso di Pastina
|
1950 |
manifesto/locandina |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman in Tieste
|
1953 |
fotografia |
|
 |
|
Onorato, Umberto
|
Vittorio Gassman e Annibale Ninchi in Tieste
|
1953 |
disegno |
|
 |
|
Onorato, Umberto
|
Caricatura del cast di Tre quarti di luna
|
1953 |
disegno |
|
 |
|
|
Vittorio Gassman in Amleto
|
1953 |
fotografia |
|
 |
|
( 1 )
2
3
Successiva >>
|
|
|
|