«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze University Press, 2012. eISBN: 978-88-6655-234-5 © Firenze University Press 2012
|
|
Attore > cinema, teatro, televisione, radio | Nome | Vittorio |  | Cognome | Gassman |  | Data/luogo nascita | 01 settembre 1922 Genova |  | Data/luogo morte | 29 giugno 2000 Roma |  | Nome/i d'arte | Vittorio Gassman |  | Altri nomi | Gassmann, Vittorio (nome anagrafico) |  | | |  | Autore | Emanuela Agostini (data inserimento: 15/09/2011) |  |
|  |
|
|
|
|
Gassman, Vittorio
|
Tre tempi di poesia
|
1941 |
raccolta poetica |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Vittorio Gassman al suo maestro
|
01 settembre 1950 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Luca de' numeri
|
1952 |
testo letterario |
 |
|
Shakespeare, William (autore); Squarzina, Luigi (traduttore); d'Amico, Silvio (introduzione); Gassman, Vittorio (note di regia)
|
La tragedia di Amleto principe di Danimarca
|
1953 |
testo drammatico |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Seneca e i numeri interi
|
marzo 1953 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Dumas, Alexandre père (autore); Sartre, Jean-Paul (adattatore); Gassman, Vittorio (note di regia); Lucignani, Luciano (note di regia)
|
Kean, genio e sregolatezza, tre tempi e sei quadri
|
1955 |
testo drammatico |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Precisazioni
|
ottobre 1955 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Gassman, Vittorio (curatore); Lucignani, Luciano (curatore)
|
Cinque modi di conoscere il teatro
|
1962 |
raccolta di drammaturgia |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
O Cesare o nessuno. Azione drammatica in undici quadri con prologo liberatamente ispirata alla vita e al mito di Edmund Kean
|
1974 |
testo drammatico |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
La morte dell'attore
|
1980 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Un grande avvenire dietro le spalle. Vita, amori e miracoli di un mattatore narrati da lui stesso
|
1981 |
memorie/diario |
 |
|
Shakespeare, William (autore); Gassman, Vittorio (traduttore)
|
Vittorio Gassman presenta Otello. Versione e introduzione. Note di regia di Alvaro Piccardi
|
1982 |
testo drammatico |
 |
|
Gassman, Vittorio (autore); Lucignani, Luciano (curatore)
|
Intervista sul teatro
|
1982 |
intervista |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Vocalizzi
|
1988 |
raccolta poetica |
 |
|
|
R.R.R.R.R. - C'era una volta un taglialegna - Armonia - Pape' Satan
|
1989 |
raccolta di testi |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Memorie del sottoscala
|
1990 |
testo letterario |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Mal di parola
|
1992 |
raccolta di testi |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Ulisse e la balena bianca
|
1992 |
testo drammatico |
 |
|
Pirandello, Luigi; Gassman, Vittorio (curatore); Squarzina, Luigi (curatore)
|
Così è (se vi pare); Sei personaggi in cerca d'autore; Enrico IV; L'uomo dal fiore in bocca,
|
1993 |
raccolta di drammaturgia |
 |
|
Gassman, Vittorio
|
Camper
|
1994 |
testo drammatico |
 |
|
( 1 )
2
Successiva >>
|
|
|
|
|
|